Rilevazione automatica fumi, che impianto serve

Controllo Fumi, prevenzione incendi

La velocità e l’efficacia di un impianto di rilevazione degli incendi sono spesso fondamentali per evitare danni e disastri in molte aziende.

Come Global Sistemi lo sappiamo bene che una diagnosi precoce di pericolo attraverso un sofisticato sistema di videosorveglianza può fare la differenza e garantire la sicurezza dei lavoratori e mantenere vivo e florido il business di un’azienda.

Naturalmente questi impianti sono anche fondamentali per garantire l’effettivo superamento dei rigidi protocolli del Certificato prevenzione incendi (CPI).

Le tecniche di rivelazione automatica utilizzano i prodotti misurabili del materiale di reazione o gli effetti secondari della reazione energetica, tipici del processo di combustione.

Nella pratica si rilevano:

  1. fumo;
  2. calore;
  3. fiamma.

Rilevazione fumi, come funziona

La rilevazione del fumo occupa un posto di primo piano fra le tecniche disponibili sul mercato per avere una diagnosi veloce d’incendio. La norma Europea EN 54 redatta dal CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione) definisce i rilevatori di fumo come quegli strumenti che reagiscono alle particelle volatili e agli aero-soli prodotti dalla combustione.

Esistono in commercio due tipologie differenti di rilevatori di fumo che naturalmente funzionano in maniera diversa.

Rilevatori o barriere lineari fumo

I rilevatori o barriere di fumo, conformi alla UNI EN 54-12 sono dei dispositivi di rilevazione incendio che utilizzano l’attenuazione e/o la modulazione di uno o più raggi ottici.

Il rilevatore consiste di almeno un trasmettitore ed uno o più ricevitori o anche un complesso trasmittente/ricevente ed uno o più riflettori I rilevatori ottici lineari utilizzano l’ambiente in cui sono installati come camera di analisi.

Per questo, rispetto ad altri sistemi, garantiscono una piĂą pronta rilevazione ed una copertura completa delle aree sorvegliate anche di grandi dimensioni.

Per rilevatore lineare si intende quindi un dispositivo di rilevazione incendio per interni che trasmetta e riceva il raggio, quindi unitĂ  trasmittente (TX) e unitĂ  ricevente (RX).

Rilevatori di fumo senza fili a camera ionizzante

Questo tipo di sensore è in grado di rilevare la presenza di fumo attraverso la variazione del campo elettrico: quando si verifica una combustione, nell’aria si sviluppano degli ioni che ionizzano un gas presente nella camera di rilevazione.

Questo dispositivo ha il vantaggio di rilevare velocemente incendi che si diffondono rapidamente, ma sono molto meno efficaci nel caso di fuochi che si sviluppano a causa di elementi infiammabili come, per esempio, l’alcool che produce poche fiamme.

Dispositivi aspirazione fumo tramite campionamento

Questo tipo di dispositivi prelevano dell’aria presente nell’ambiente in cui sono installati per la sua protezione attraverso una rete di tubi. L’aria raccolta viene immessa in una unità particolarmente sensibile in grado di rilevare piccole quantità di fumo presenti.

Accertata la presenza di fumo tale dispositivo provvede, usando il principio della diffusione di luce, ad attivare un raggio laser dirigendolo verso una camera di riflessione. Un qualsiasi prodotto della combustione, anche in quantità minime, provoca l’impulso di luce rilasciato per segnalare il pericolo.

Ognuno di questi dispositivi può essere installato in simultanea con altri andando a creare un progetto efficiente e personalizzato di rilevazione automatica di incendi.

Global Sistemi è il partner qualificato per progettare e installare un impianto di rilevazione fumi per la tua azienda e i tuoi stabilimenti.

Da anni siamo scelti dalle principali aziende in Romagna per questo tipo di installazione. Contattaci per una consulenza gratuita.

Categorie Blog

Hai delle curiositĂ ? Contattaci subito!

Seguici sui social

Articoli recenti