Delibera 786/2016 riguardante le norme CEI 0-16 e 0-21
Tramite la Delibera 786/2016/R/EEL del 22 dicembre 2016, in relazione all’applicazione delle nuove disposizioni contenute nelle norme CEI 016 e 21, l’Autorità per l’Energia Elettrica obbliga i possessori di impianti fotovoltaici ad effettuare i controlli manutentivi dei sistemi di interfaccia connessi tra inverter e rete.
Queste norme illustrano le modalità e le scadenze di controllo della protezione dell’interfaccia fra impianto e rete, a cui dovranno attenersi i proprietari di impianti fotovoltaici al di sopra degli 11,08 kW in tensione bassa e media.
Ogni quanti anni è obbligatorio fare il controllo manutentivo per le protezioni di interfaccia?
Gli impianti fotovoltaici dotati di protezione di interfaccia tra rete e impianto esterna all’inverter, e con potenza superiore agli 11,08 kW, devono obbligatoriamente essere revisionati ogni cinque anni, da parte di tecnici qualificati dotati di attrezzature apposite. Una volta effettuati i controlli, i proprietari dovranno inviare la scheda firmata dal tecnico professionista al gestore.
Scegliendo noi di Global Sistemi, non ti dovrai preoccupare di nulla, penseremo noi all’invio della documentazione.
Chi detiene impianti con interfaccia con la rete inclusa nell’inverter e potenza inferiore a 11,08 kW, è tenuto sempre a fare manutenzione, che va intesa però come un regolare controllo da eseguire almeno una volta all’anno, onde evitare che l’inverter interrompa la fornitura alla rete in caso di malfunzionamento, il controllo si può eseguire in autonomia tramite la funzione autotest e annotando successivamente il risultato del test sull’apposito registro di manutenzione. In questo caso non vi è l’obbligo di riferire al distributore elettrico il risultato della prova.
Global Sistemi, consiglia, comunque, di effettuare sempre le verifiche periodiche dei pannelli per non correre rischi, e per evitare di perdere parte dell’energia prodotta.
Entro quando vanno fatti i controlli obbligatori sugli impianti fotovoltaici con sistemi di protezione in bassa e media tensione?
Le tempistiche dipendono dall’anno di installazione dell’impianto:
- Impianti entrati in esercizio dall’1 agosto 2016: entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio;
- Impianti entrati in esercizio dall’1 luglio 2012 fino al 31 luglio 2016:
- il 31 marzo 2018;
- 5 anni dalla data di entrata in esercizio;
- 5 anni dalla precedente verifica documentata effettuata prima dell’entrata in vigore della presente delibera;
- Impianti entrati in esercizio dall’1 gennaio 2010 fino al 30 giugno 2012:
- 31 dicembre 2017;
- 5 anni dalla precedente verifica documentata effettuata prima dell’entrata in vigore della presente delibera;
- Impianti entrati in esercizio fino al 31 dicembre 2009:
- il 30 settembre 2017;
- 5 anni dalla precedente verifica documentata effettuata prima dell’entrata in vigore della presente delibera;
Verranno avvisati i proprietari degli impianti dall’Ente Gestore?
I Gestori della rete hanno soltanto l’obbligo di inserire sui propri siti le note informative riguardanti la delibera, e pare che non invieranno comunicazioni agli utenti in merito. Spetta ai proprietari degli impianti informarsi. Comunque, in caso di non rispetto delle scadenze elencate sopra, i proprietari degli impianti saranno avvisati via PEC o raccomandata e avranno un mese di tempo per adempiere agli obblighi.
A che sanzioni si va incontro per mancata verifica periodica dell’impianto?
In caso di mancata verifica dell’impianto, come detto, l’Ente gestore della rete, durante il primo mese dalla scadenza, invierà un sollecito, se a seguito del sollecito non verranno ancora effettuati i controlli, il gestore di rete ne darà comunicazione al GSE che provvederà a sospendere l’erogazione degli incentivi previsti.
Dopo due mesi si procederà allo sganciamento dell’impianto dalla rete.
Chi può effettuare i controlli?
Questo genere di controlli li possono eseguire soltanto dei tecnici specializzati, Global Sistemi oltre ad effettuare le verifiche, compilerà la reportistica e si occuperà dell’invio al posto tuo, facendoti risparmiare tempo e fatica.
Contattaci per saperne di più, saremo lieti di rispondere alle tue domande. I nostri sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti.
oppure chiamaci