Sicurezza e Videosorveglianza nelle Chiese

Sicurezza e Videosorveglianza nelle Chiese

Aumentano i furti nelle Chiese

Purtroppo, come le recenti statistiche dimostrano, i furti non risparmino più nemmeno i luoghi religiosi, tanto che diverse Diocesi stanno correndo ai ripari stanziando fondi per la installazione di sistemi di allarme e videosorveglianza, atti a tutelare non solo l’incolumità delle persone, ma anche dei tanti oggetti antichi e delle tante opere d’arte di valore presenti nelle nostre Chiese.

La maggior parte dei furti avviene di notte, in giorni feriali e colpisce indistintamente le Chiese ubicate nei centri storici, come quelle in periferia, in particolar modo nelle zone dove è più alta la concentrazione di persone anziane. Questi luoghi, essendo prevalentemente pubblici, devono gestire il delicato rapporto fra conservazione e fruizione dei beni ed il controllo degli ambienti sempre però nel rispetto della “privacy” dei fedeli che vi accedono.

Telecamere negli ambienti ecclesiastici per aumentare la sicurezza

Le tecnologie di prevenzione e monitoraggio messe a disposizione da Global Sistemi sono altamente sofisticate e permettono interventi tecnici non invasivi, evitando l’installazione di tecnologie di grosse dimensioni, cablaggi esterni ed interventi strutturali. Per molte Chiese già l’edificio in sé rappresenta un patrimonio storico e artistico da salvaguardare di conseguenza certe tipologie di intervento vanno ridotte al minimo, se non proprio evitate.

Un altro aspetto che ci preme sottolineare, come anticipato nel capitolo precedente, è il rispetto della riservatezza delle persone che accedono in Chiesa, concentreremo quindi i nostri sforzi, nell’installare sistemi di videosorveglianza e sicurezza unicamente sulle cosiddette “zone sensibili” della struttura (oggetti di particolare importanza, altari, statue, quadri, suppellettili).

Quali sistemi di sicurezza adottare nei luoghi di culto?

Oggi i sistemi di sorveglianza e antintrusione offrono una vasta quantità di soluzioni.

Considerando i rilevatori di presenza, possiamo dividerli in volumetrici e perimetrali.

  • I rilevatori di presenza volumetrici sono composti da sensori con tecnologia a rilevazione ad infrarossi e/o a microonde, monitorano un volume come potrebbe essere per esempio una stanza o un corridoio.
  • I rilevatori di presenza perimetrali, invece, stabiliscono qual è il limite invalicabile oltre il quale si entra nella zona di allarme. Sono utilizzati solitamente per monitorare le aeree esterne come giardini e balconi.

Queste tipologie di allarmi necessitano ovviamente di un tempestivo intervento, in assenza di questo possono risultare di scarsa utilità, ecco perché vengono sempre più abbinati con le tecnologie di video sorveglianza.

Innanzitutto le telecamere di sicurezza di per sé già svolgono un importante funzione deterrente, in secondo luogo la possibilità di registrare immagini, permette di avere informazioni e prove anche a fatto compiuto, elemento fondamentale per le indagini.

La tecnologia domotica offerta da Global Sistemi, permette di poter utilizzare i più moderni sistemi di antintrusione direttamente dal proprio smartphone o tablet, grazie alla diffusione della rete internet, siamo in grado di garantire la copertura anche in Chiese isolate e lontane, potendo fornire l’invio di diverse immagini ad alta risoluzione al secondo in caso di necessità.

La precisione tecnologica dei dispositivi e delle tecnologie utilizzate, unita alla grande esperienza dei nostri tecnici in sistemi di allarme e di videosorveglianza, fanno di Global Sistemi il partner ideale per la corretta messa in sicurezza di Chiese e luoghi di culto.

Contattaci per saperne di più, saremo lieti di rispondere alle tue domande. I nostri sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti.

oppure chiamaci

+39 0543 85 684

Categorie Blog

Hai delle curiosità? Contattaci subito!

Seguici sui social

Articoli recenti