Impianti fotovoltaici e sostenibilità sono due termini che vanno di pari passo e si può dire che sono consequenziali, in quanto l’utilizzo del primo comporta il raggiungimento del secondo.
Infatti, gli impianti fotovoltaici sono uno dei principali strumenti per raggiungere una sostenibilità elettrica e sono visti come uno dei simboli della lotta all’inquinamento.
Gli impianti fotovoltaici rientrano nella categoria delle energie rinnovabili, infatti il loro funzionamento si basa sullo sfruttamento dell’energia solare per produrre energia elettrica.
Costi dell’impianto fotovoltaico
Ovviamente è difficile stabilire un prezzo preciso dell’installazione di un impianto perché esso può variare in base alle caratteristiche.
Tendenzialmente, il prezzo oscilla dai 1500 euro ai 2500 euro per kWp di potenza, di conseguenza, in base alla grandezza dell’impianto di cui si necessita, il costo può variare dai 3000 ai 15000 euro.
Però, un aspetto fondamentale da considerare è il risparmio nel lungo periodo. Infatti, con l’installazione di impianti fotovoltaici la sostenibilità sarà non solo ambientale ma anche economica, in quanto permettono una netta riduzione della spesa mensile sulla bolletta.
Infatti, sempre più spesso persone che hanno installato un impianto fotovoltaico passano al mercato libero dell’energia, monitorando le varie offerte luce per trovare il giusto compromesso tra risparmio e sostenibilità ambientale.
Sostenibilità ambientale e impianti fotovoltaici
Quindi, come abbiamo detto gli impianti fotovoltaici possono portare ad un risparmio economico e ad un a impatto meno grave sull’ambiente.
Nel dettaglio, l’utilizzo di un impianto di questo genere porta alla sostenibilità ambientale grazie alla produzione di energia in maniera pulita con zero emissioni. Infatti, l’energia solare è una fonte di energia inesauribile e rinnovabile, quindi che non va ad impattare sul nostro ecosistema come la combustione delle fonti di origine fossile.
Inoltre, l’energia viene prodotta nello stesso posto in cui viene consumata annullando i costi e le dispersioni dovute al trasporto.
Quindi, si può dire che gli impianti fotovoltaici sono sinonimo di sostenibilità ambientale, ricordandoci che la salvaguardia del Pianeta non è una battaglia individuale ma collettiva, dove siamo tutti coinvolti.
Vantaggi e svantaggi degli impianti fotovoltaici
Abbiamo visto che principalmente l’installazione di un impianto fotovoltaico comporta a diversi benefici sia individuali che ambientali, ma ci sono anche, pochi, lati negativi che potrebbero condizionare la scelta.
Però, prima di mettere a confronto i due lati della medaglia, è doveroso sottolineare l’importanza di adottare dei rimedi all’attuale stile di vita dell’essere umano. Seppur non può essere tutto perfetto, bisogna rendersi conto che ogni piccolo passo fa la differenza per vivere in un ambiente più sano e pulito, in una parola sostenibile.
Vantaggi
Questi sono i principali vantaggi che si avranno abbracciando questo sistema di produzione energetica:
- Risparmio sulla bolletta e investimento per il futuro: col tempo viene ripagato il costo iniziale proprio dai risparmi quotidiani
- Non necessita di manutenzione non essendo a rischio di rottura
- Vantaggi ambientali e produzione di energia pulita
- Detrazioni fiscali per chi installa pannelli e impianti fotovoltaici
- Durata dell’impianto: mediamente si aggira intorno ai 20/30 anni
Svantaggi
Gli svantaggi relativi agli impianti fotovoltaici sono:
- Costo iniziale dell’installazione
- Importanza di adattare gli orari dei consumi per non perdere l’energia autoprodotta
- Importanza dell’esposizione ottimale dei pannelli: l’ideale sarebbe disporli verso sud con circa 30° di inclinazione
- Calo di rendimento di quasi l’1% annuo dei pannelli.
Questi sono i principali contro dell’installazione di un impianto fotovoltaico, abbastanza riduttivi rispetto ai benefici che l’adozione di questo sistema può portare ma comunque da segnalare. Per avere maggiori informazioni sull’argomento clicca qui.
Global Sistemi si occupa non solo della progettazione e installazione, ma anche di manutenzione di impianti fotovoltaici e pulizia dei pannelli fotovoltaici per un servizio a 360°.