Incentivi Fotovoltaico 2022 per le Aziende
Stai pensando di installare un Impianto Fotovoltaico per la tua Azienda? Il fotovoltaico risulta essere una soluzione ideale per le aziende in grado di produrre
Il fotovoltaico è un sistema elettrico che trasforma la luce del sole in elettricità attraverso una reazione fisica, in sostanza durante le ore di luce l’utenza consuma l’energia elettrica prodotta dal proprio impianto solare mentre quando la luce non c’è, o scarseggia, oppure se l’utenza richiede più energia di quella che l’impianto è in grado di erogare, sarà la rete elettrica che garantirà l’approvvigionamento dell’energia elettrica necessaria.
I principali componenti che formano tale sistema sono:
– pannelli fotovoltaici, che trasformano l’energia solare in energia elettrica;
– inverter, che convertono la corrente continua proveniente dai pannelli, in corrente alternata pronta all’uso sulle utenze;
– sistemi di accumulo, in grado di immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli, rendendola disponibile per un suo utilizzo nei momenti di scarsa o assente radiazione solare.
Gli impianti fotovoltaici possono essere connessi alla rete elettrica di distribuzione (grid-connected), direttamente a utenze isolate (stand-alone) o connessi sia alla rete che ad accumulatori di energia, (ibridi).
Inoltre, un impianto connesso alla rete elettrica è detto anche anti-blackout. Nel momento in cui vi è un blackout dovuto al gestore elettrico e dove l’impianto stesso si blocca, questo sistema garantirà comunque l’erogazione della corrente elettrica.
I pannelli fotovoltaici trasformano l’energia solare in energia elettrica con basse emissioni di CO2 nell’ambiente e senza produrre sostanze di scarto, producendo notevoli quantità di energia.
Il sistema di accumulo dell’impianto consente di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso durante il giorno, per poi utilizzarla durante la sera e la notte, quando non c’è produzione o non è sufficiente a coprire i consumi.
Il fotovoltaico fa bene all’ambiente poiché permette di sfruttare al massimo l’infinito potenziale dell’energia solare, un’energia pulita e priva di emissioni nocive. Con il fotovoltaico diventi protagonista della rivoluzione in atto a livello globale, in una consapevole scelta ecosostenibile.
Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione completa di impianti fotovoltaici, impianti solari termici, sistemi a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria e condizionamento degli ambienti. Seguiamo la progettazione di impianti integrati, semi-integrati e non integrati.
La nostra azienda collabora con elettricisti e installatori elettrici competenti e appassionati del settore. Il ruolo dell’installatore è determinante anche per fornire la dovuta assistenza e manutenzione dell’impianto. Una persona esperta fornirà periodicamente un servizio di pulizia dei moduli e quando necessario si renderà disponibile ad un intervento rapido per malfunzionamento.
Scegliere noi significa avere accanto professionisti del settore, che si avvalgono delle più evolute tecnologie e dell’esperienza maturata con aziende leader nel settore delle energie rinnovabili per fornire un servizio di qualità, ottime condizioni di garanzia e per assicurare prestazioni durature nel tempo.
Forniamo, inoltre, sia un sistema di monitoraggio da remoto, compreso di reportistica, per impianti fotovoltaici medio-piccoli, sia la possibilità di interventi tecnici di certificazione e manutenzione pannelli solari per aziende dotate di sistemi fotovoltaici con potenza superiore ai 20kW.
Il nostro obiettivo ultimo è quello di garantire la massima soddisfazione del cliente.
Un impianto fotovoltaico permette alla vostra famiglia di risparmiare sui costi di produzione di acqua calda sanitaria e di riscaldamento degli ambienti.
L’energia elettrica generata dai pannelli solari è l’unica vera soluzione per limitare il costo della bolletta, investendo su un sistema che oltre a generare l’energia vi permetterà di consumarla direttamente.
Per tutta la vita dell’impianto (circa 20 – 25 anni) si beneficerà del risparmio in bolletta per la quota di energia prodotta e autoconsumata. L’energia prodotta e non consumata, introdotta sulla rete elettrica, si trasformerà in credito scalabile.
Inoltre, i pannelli solari richiedono generalmente pochissima cura per poter funzionare al massimo delle proprie possibilità.
Gli incentivi per gli impianti fotovoltaici che producono energia elettrica possono essere richiesti fino al 31 dicembre 2016. Il decreto legge ha infatti prorogato le detrazioni IRPEF del 50% sulle spese di ristrutturazione edilizia.
Un privato che decide di investire su di un impianto fotovoltaico per la propria abitazione ha diritto a rientrare nel regime di detrazione fiscale per “lavori di ristrutturazione e recupero edilizio”.
Accedendo a tale regime, il privato può detrarre il 50% delle spese sostenute in 10 anni per la fornitura ed installazione dell’impianto fotovoltaico, sino ad un massimale di 96.000 euro.
I sistemi fotovoltaici sono a basso impatto ambientale. In particolare, durante la fase di esercizio, l’unico vero impatto ambientale è rappresentato dall’occupazione di superficie. Per questo motivo, l’integrazione dei pannelli solari è adatta negli edifici in ambiente urbano, sfruttando così superfici già utilizzate ed eliminando problemi per l’ambiente.
Per produrre un chilowattora elettrico vengono bruciati mediamente l’equivalente di 2,56 kWh sotto forma di combustibili fossili e di conseguenza emessi in atmosfera circa 500 grammi di anidride carbonica. L’energia elettrica viene generata direttamente sul punto di consumo, evitando perdite dovute al trasporto e ai cambi o cali di tensione.
Un impianto fotovoltaico è silenzioso e si inserisce in maniera poco invasiva nel contesto ambientale circostante. Il pannello ha bisogno di aree dedicate che altrimenti rimarrebbero inutilizzate (tetti, pensiline, facciate di edifici, aree compromesse).
In Italia, le aziende che producono e importano moduli fotovoltaici devono garantire anche per il futuro smaltimento degli stessi.
Il Decreto Ministeriale del 5 Maggio 2011 Art. 11 comma 6 stabilisce che “per poter avere accesso agli incentivi per tutti gli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio dopo il 30 Giugno 2012, il soggetto responsabile dell’impianto è tenuto a trasmettere al GSE, il certificato che attesti l’adesione del produttore/importatore ad un sistema o consorzio in grado di garantire una corretta raccolta e riciclo dei moduli fotovoltaici immessi sul mercato”.
Global Sistemi adempie compiutamente agli obblighi posti a proprio carico dal DM in quanto regolarmente iscritta ad un sistema nazionale accreditato per il ritiro, il trasporto e il recupero dei moduli fotovoltaici al termine della loro vita utile.
Il fotovoltaico è una tecnologia priva di parti in movimento e per questo ha costi di manutenzione inferiori a tutte le altre fonti energetiche (rinnovabili e non). La durata nel tempo e il massimo rendimento di un impianto solare termico si ottiene effettuando periodicamente il controllo dei suoi parametri di esercizio.
Controlli più specifici, eseguiti da personale specializzato, sarebbe opportuno che una cadenza regolare di verifica ed eventuale manutenzione elettrica dell’impianto completa (check-up elettrico e relative tarature, controllo strutture e cablaggi) fosse stabilita e contrattata già in fase di consegna. Una cadenza auspicabile è quella annuale, anche se si potrebbe comunque prevedere una prima verifica a sei mesi dall’installazione.
I controlli più rilevanti ai fini di un corretto funzionamento riguardano la portata del fluido termovettore, l’assenza di aria nel circuito e la verifica del valore della pressione.
È possibile anche, su richiesta, effettuare la pulizia e il lavaggio dei pannelli.
Abbiamo realizzato Pannelli Fotovoltaici per:
Stai pensando di installare un Impianto Fotovoltaico per la tua Azienda? Il fotovoltaico risulta essere una soluzione ideale per le aziende in grado di produrre
Dal 2020 e per tutti gli anni 2021 e 2022 chi installa un impianto fotovoltaico può decidere se usufruire del nuovo Superbonus 110% o del
Revamping di un Impianto Fotovoltaico esistente, ottimizzato con batteria di accumulo SunPower® X-22-360 con potenza di 360Wp Modulo fotovoltaico monocristallino SunPower® X-22-360 con potenza di
Antica Cascina s.r.l.: realizzazione di impianto fotovoltaico da 125 Kw.Oltre ai pannelli fotovoltaici per questo cliente ci siamo occupati anche di installazione impianto elettrico, cablaggio strutturato,
Contattaci senza impegno,
preventivi e sopralluoghi sono gratuiti.
Orari
Impianti Elettrici, Domotica, Sistemi Fotovoltaici, Impianti di Videosorveglianza, Antintrusione, Antincendio
Lunedì – Venerdì
08:00 – 12:00
14:00 – 18:00
Sabato – Domenica
Chiuso