Eco bonus domotica 2022
Rendere la tua casa un’abitazione “Smart” grazie alla preziosa presenza di sistemi domotici è un’idea molto allettante, e il biennio 2021-2022 può essere davvero l’anno
La domotica (dal latino “domus“, cioè casa), è l’incontro tra tecnologia informatica ed elettronica che fa diventare una abitazione per così dire “intelligente”.
È lo strumento che permette di gestire impianti, apparecchiature e automazioni allo scopo di aumentare i livelli di vivibilità e di comfort all’interno dello spazio.
L’edificio sta cominciando a sviluppare una “propria intelligenza” che è caratterizzata non dalla quantità di alta tecnologia in esso contenuta, ma dalla maniera in cui si progetta l’integrazione delle tecnologie.
La definizione è “Scienza che si occupa dell’applicazione di elettronica e informatica all’organizzazione delle vita domestica (elettrodomestici e sistemi di controllo), e dell’utilizzo delle relative apparecchiature”.
In ogni edificio esistono processi di routine nei quali possiamo osservare una norma comune di comportamenti ripetitivi o situazioni simili che si adattano ad essere automatizzate.
Esempi di tutti giorni potrebbero essere:
In ogni settore di attuazione la domotica, come sistema di controllo integrato della casa, dà a disposizione un nuovo grado di comfort e sicurezza all’utente finale mai raggiunti dai vecchi sistemi tradizionali o mediante gli automatismi parziali. Sarà possibile tenere sempre sott’occhio cosa succede in casa, più sicurezza quindi, ma anche un notevole risparmio energetico, possibile grazie alla scelta del fornitore adatto. Inoltre la rete mobile 4G italiana cresce sempre più in termini di copertura e velocità e proietta l’Italia fra i paesi di “elite” per quel che riguarda la qualità della rete. È di fondamentale importanza avere una buona connessione ed essere raggiunto dalla rete 4G per sfruttare il proprio sistema di domotica al massimo. Ad oggi la copertura Tim, arriva all’83,6%, del nostro paese.
Non perdere questa opportunità,
contattaci per saperne di più
E’ possibile tenere sempre sotto controllo la casa, tutto ciò che è elettrico, dalle telecamere al sistema di sicurezza. Automatizzarele finestre e le tapparelle, centralizzare l’accensione delle luci, regolare la temperatura, controllare l’irrigazione e l’attivazione di molti altri automatismi.
La domotica, per portare in casa la comodità. Un’interfaccia per l’utente che risulti flessibile ma sopratutto semplice ed intuitiva. Facile da utilizzare, sia per chi è inesperto che per l’appassionato di tecnologia.
Una sola centralina di comando per rispondere alle esigenze senza spostarsi, rimanendo seduti in poltrona o fuori casa.
Un sistema intelligente che sia un connubio di semplicità e innovazione, in grado di aggiornarsi direttamente da internet tramite l’ausilio di un semplice notebook o di uno smartphone.
Sicurezza intesa come tutela degli oggetti custoditi ma anche protezione attiva da eventi imprevisti, come fughe di gas e allagamenti.
Un impianto domotico ben progettato è infatti in grado di segnalare e limitare al massimo i rischi e i pericoli legati a incendi, fughe di gas, perdite d’acqua e guasti tecnici, minacce che ci trovano solitamente impreparati a reagire, specialmente di notte, oppure quando non siamo fisicamente presenti. Basti pensare a quanto possa essere efficace l’apertura automatica di persiane e finestre nel caso di una fuga di gas.
Inoltre, in caso di intrusione, i moderni sistemi antifurto e di videosorveglianza lavorano in sinergia con altri dispositivi della casa, quali luci, motorizzazioni serramenti ed impianto di irrigazione, per segnalare l’effrazione ed eventualmente ostacolare la fuga degli intrusi.
La nascita e la diffusione della tecnologia domotica è da considerare una soluzione innovativa sia in ambito residenziale che industriale, un’ampia risposta agli svariati stili di vita moderni.
Viviamo in un tempo dove è importante tener conto dell’ambiente circostante e rispettarlo, con senso di responsabilità. Il corretto comportamento ecologico è una priorità, senza rinunciare alla flessibilità e alla qualità dei servizi erogati.
La possibilità è quella di creare ambienti congeniali sia all’uomo che alla natura.
Creiamo sistemi di illuminazione a luminosità regolabile e tempi di accensione programmati che consentono il risparmio dell’energia utilizzata, senza sprechi. Un monitoraggio energetico con regolazione dei picchi di carico che garantisce un consumo intelligente.
Disporre di un sistema domotico fa si che l’interruttore automatico non scatti d’improvviso e permette l’ottimale regolazione dei consumi in diverse fasce orarie.
Possono essere impostate priorità differenti ai vari dispositivi utilizzatori. E possibile, per esempio diminuire l’illuminazione di un piccolo spazio d’ingresso oppure mettere in pausa un elettrodomestico al verificarsi di una situazione a rischio d’interruttore energia elettrica.
Il sistema inizierà ad escludere i carichi con priorità più bassa fino ad arrivare a quelli con priorità più elevata qualora gli interventi precedenti non siano sufficienti.
La tecnologia intelligente permette di controllare quotidianamente i consumi e la conseguente spesa.
La possibilità di comandare l’impianto non solo quando si è in casa ma anche quando si è in ufficio, attraverso un PC, un telefono, con l’invio di un sms o di una chiamata vocale.
Allo stesso modo il sistema ci avvisa nel caso in cui si verifichino allarmi tecnici, situazioni di pericolo ed eventi specifici.
La domotica si preoccuperà di limitare al massimo il manifestarsi di eventi negativi, informando immediatamente l’utente per porre rimedio alla situazione di pericolo. Nello spazio di tempo in cui è atteso l’intervento dell’utente, la domotica attua una serie di procedure volte per salvaguardare l’incolumità delle persone e lo stato di conservazione delle cose.
Nel caso in cui desideri mantenere il totale controllo sulla gestione degli eventi, il tuo impianto domotico ti aggiornerà ad ogni attivazione del sistema. Inoltre è possibile controllare periodicamente la memoria degli eventi,anche da posizione remota.
L’utente può gestire l’impianto della propria abitazione navigando all’interno di un’interfaccia planimetrica che riproduce tutti gli ambienti.
In questo modo è possibile gestire le funzionalità classiche come luci e motorizzazioni: ma il sistema di domotica integrato si ha quando i dispositivi della casa dialogano fra loro e grazie al software di gestione possono essere comandati attraverso un’unica piattaforma.
Così, integrare nella gestione dell’impianto anche videosorveglianza interna ed esterna, videocitofonia, antinfurti, climatizzazione, sensori per fughe di gas e allagamenti, impianto audio-video, controllo carichi, è una possibilità concreta.
I nostri sistemi domotici permettono all’utente finale di avere un controllo completo e totale della propria casa.
Approfondimento: Accesso a casa dal tuo Smartphone BTicino
All’interno di strutture ricettive alberghiere è possibile utilizzare sistemi domotici sia per gestire le funzioni più comuni e standard (illuminazione, motorizzazioni e temperatura ambiente), sia per creare dei servizi ad hoc e un plus valore.
E’ possibile gestire l’impianto tramite una postazione di controllo centrale (presso la reception, per esempio), che monitora lo stato della camere, delle zone comuni, delle parti dedicate allo staff, ma nel contempo il cliente può gestire autonomamente la propria interazione con l’hotel e con i servizi messi a disposizione, direttamente dalla stanza, tramite un PC touch screendedicato.
Nelle zone comuni è possibile integrare la tecnologia domotica con la gestione della sicurezza degli ambienti e delle persone.
Rendere la tua casa un’abitazione “Smart” grazie alla preziosa presenza di sistemi domotici è un’idea molto allettante, e il biennio 2021-2022 può essere davvero l’anno
Quando si parla di domotica in casa si fa spesso riferimento al comfort e al risparmio che offre, agli scenari gestibili, allo IoT, l’ Internet
La domotica permette di integrare tutti gli impianti di un edificio e quindi avere un controllo generale sugli stessi in un’unica soluzione. La domotica è
B&B degli Artisti: impianto elettrico in domotica con software per la gestione dell’hotel, impianto illuminazione, impianto videosorveglianza e cablaggio strutturato. Anno di realizzazione: 2015 Per
Contattaci senza impegno,
preventivi e sopralluoghi sono gratuiti.
Orari
Impianti Elettrici, Domotica, Sistemi Fotovoltaici, Impianti di Videosorveglianza, Antintrusione, Antincendio
Lunedì – Venerdì
08:00 – 12:00
14:00 – 18:00
Sabato – Domenica
Chiuso