Bonus videosorveglianza 2022
Hai recentemente installato un impianto di videosorveglianza o di sicurezza nella tua abitazione ? Pensi che sarà un acquisto che sosterrai entro l’anno ? Leggi
La videosorveglianza è un evoluto sistema di sicurezza che si preoccupa di sorvegliare a distanza perimetri interni o esterni di casa, appartamenti, uffici, ville, parcheggi, aziende, edifici pubblici o privati, parchi giochi etc…
Con una semplice configurazione di rete sarete in grado di controllare la vostra casa anche a km di distanza.
Un sistema di sicurezza di videosorveglianza è composto da vari componenti fondamentali che messi insieme creano una soluzione in grado di registrare su hard disk, tramite il registratore, le immagini riprese dalle telecamere di sicurezza posizionate nelle zone sensibili.
Per far ciò questi impianti sono dotati di una tecnologia avanzata creata appositamente per la salvaguardia degli ambienti.
Per esempio il videoregistratore digitale di rete, detto NVR, al suo interno ha un processore ed è gestito da un sistema operativo dedicato che grazie ad esso consente di monitorare e gestire le varie telecamere collegate al sistema H24 senza soluzione di continuità, inoltre comprende numerose funzionalità che permettono l’utilizzo in modo efficace e professionale degli impianti di videosorveglianza.
Vi è poi l’interfaccia utente vera e propria, costituita da interruttori e da prese di corrente, che tutti quanti conoscono benissimo. Ma quella è solo la punta dell’iceberg: nascosti agli occhi degli utenti corrono infatti lungo le pareti i circuiti elettrici, i cavi conduttori nonché il sistema di messa a terra, il quale permette di scaricare a terra l’elettricità in caso di pericolosi picchi di tensione.
Le telecamere utilizzate per la videosorveglianza sono composte da tre elementi che le rendono efficaci e fondamentali per un impianto di videosorveglianza; ovvero lenti, sensori e processore di elaborazione delle immagini.
Il funzionamento di una telecamera di videosorveglianza è abbastanza semplice. L’immagine catturata passa dalla lente e viene catturata dal sensore e viene mandata al processore dove viene elaborata e in base alle sue impostazioni può decidere se salvarla o meno.
Il sensore è l’elemento più importante dei tre descritti, la qualità delle immagini deriva dalla potenza del sensore stesso (per ottenere immagini di qualità, ci vuole un sensore di qualità).
Come abbiamo potuto vedere le telecamere di videosorveglianza non sono comuni telecamere utilizzate per riprese amatoriali, ma hanno una tecnologia molto più avanzata, una estrema sensibilità alla luce. Grazie ai loro led infrarossi riescono ad illuminare la scena anche in casi di buio totale, così da permettere la ripresa delle aree di interesse ed il riconoscimento o l’identificazione di eventuali soggetti ripresi.
Un’evoluzione delle telecamere a infrarossi sono le moderne telecamere termiche, in grado di rilevare intrusioni e cambiamenti repentini di temperatura, anche in condizioni di scarsa visibilità, come la nebbia, dove le altre tecnologie si dimostrano meno efficaci.
Tramite la videosorveglianza in remoto, o a distanza, è possibile tenere sempre monitorata la propria abitazione, o alcune zone della medesima, quando si è via per lavoro o in vacanza. Tramite le moderne IP CAM, oggi è possible farlo senza problemi, basta avere un collegamento internet wi-fi o da rete dati. La videosorveglianza non sostituisce l’antifurto, ma ne va a completare l’efficacia specialmente quando si hanno in casa dei bambini piccoli da tenere sotto controllo e durante le ore notturne.
Le più moderne tecnologie per la videosorveglianza a distanza, permettono riconoscimento facciale, motion tracking, riconoscimento rumori e suoni, alta definizione in HD delle immagini, led infrarossi per la visione nottura, il tutto supportato da app sia per sistemi iOS che Android.
Le vostre immagini potranno essere salvate sia in locale in apposite card che in remoto tramite cloud.
Scegliere Global Sistemi perché conosce bene gli aspetti fondamentali della videosorveglianza grazie alla sua pluriennale esperienza e alle molteplici installazioni realizzate con tutti i sistemi più all’avanguardia.
Per un sistema di videosorveglianza efficiente ed efficace è indispensabile scegliere la soluzione di storage più adatta alle proprie esigenze. I principali fattori per la scelta sono la capacità e le prestazioni, ma soprattutto le condizioni di garanzia e di supporto.
I nostri kit e i nostri dispositivi offrono alle PMI una soluzione completa per lo storage e il backup dei dati garantendone una protezione durante l’orario lavorativo, senza compromettere le prestazioni.
Global Sistemi permette agli utenti di, proteggere, centralizzare, controllare l’accesso agli asset e alle risorse digitali, con la possibilità di accedere ai dati ovunque ci si trovi.
Cerchi un’azienda che si occupi di Sistemi di Videosorveglianza in Provincia di Forlì – Cesena?
Non perdere questa opportunità,
contattaci per saperne di più
Permette il controllo diretto da qualsiasi dispositivo elettronico che abbia una connessione ad internet e che disponga di un browser web, ovviamente solo per gli autorizzati.
Attraverso la semplice interfaccia Web di una telecamera è possibile la configurazione ed il controllo da remoto di tutte le impostazioni e/o funzioni disponibili.
I registratori NVR di nuova generazione non sono semplici macchine di registrazione ma concentrano svariate funzioni di controllo e comunicazione come ad esempio la gestione delle telecamere con motion detection, analisi video, trasmissione del tipo di allarme utilizzando i metadata, nonché l’invio di allarmi tramite Mail, Sms, MMS, ingrandimenti e zoom.
Integrando l’impianto di allarme alla videosorveglianza, collegando cioè gli allarmi dei due sistemi, è possibile far evidenziare le registrazioni mettendo così in rilevanza l’esatto momento in cui viene commessa un infrazione rilevata da uno dei sensori.
E’ iniziata l’era del digitale e diventa necessario creare e installare i nuovi impianti TVCC – SAT nonché fornire decoder analogici e satellitari per la visione del digitale terrestre.
Il passaggio dal mondo analogico a quello digitale, che ha vissuto fino ad ora la TVCC, attraverso l’introduzione di videoregistratori digitali, telecamere over IP e decoder, sta contribuendo enormemente a questa transizione.
Negli impianti TVCC la trasmissione del segnale video composito costituisce un elemento di fondamentale importanza al fine di garantire ai sistemi di videosorveglianza prestazioni adeguate in termini di qualità e sicurezza.
E’ importante riconoscere come l’evoluzione tecnologica, contribuisca ad aprire nuove frontiere nel mondo della trasmissione video rendendo disponibili nuove soluzioni alternative a quelle tradizionalmente impiegate e oramai ben consolidate.
Una gamma di dispositivi complementari a supporto del network domestico e delle videocamere.
Per la registrazione le videocamere saranno connesse in modalità wireless alla rete di casa. Il recorder può essere attivato e gestito per monitorare in modo facile e veloce, sempre.
Una volta collegato, il videoregistratore di rete (NVR) rileva automaticamente tutte le videocamere presenti nel network e può essere programmato per registrare archiviando i video. Si possono registrare video in HD, con una compressione delle immagini digitali per archiviare più filmati occupando meno spazio su disco, mantenendone la qualità.
Per portare le funzionalità cloud direttamente al cuore del network domestico, esistono router che consentono di porre la propria rete in totale sicurezza. Il cloud router permette, infatti, agli utenti di sapere quali siti web sono visitati dai singoli utenti della rete, di impostare l’accesso a Internet solo in determinati orari, predisponendo l’accensione e lo spegnimento del Wi-Fi.
Un sistema di sorveglianza IP solitamente ha un costo totale di proprietà inferiore rispetto a un sistema TVCC analogico.
L’infrastruttura di rete molto spesso è già utilizzata per altre applicazioni all’interno di un’organizzazione e, quindi, un’applicazione con tecnologia video di rete può sfruttare l’infrastruttura esistente.
Le reti basate su IP e le opzioni wireless sono anche alternative molto meno costose rispetto ai tradizionali cablaggi coassiali e in fibra ottica di un sistema TVCC analogico.
Anche i costi di gestione e delle apparecchiature sono inferiori poiché le applicazioni back-end e le unità di memorizzazione utilizzano server basati su sistemi aperti standard e non su hardware proprietario, quale un DVR nel caso di un sistema TVCC analogico.
Per mettere in sicurezza la propria casa, l’ufficio, l’azienda e i propri beni esistono apparati di videosorveglianza che consentono di tenere sempre sotto controllo ogni ambiente. Grazie ad un sistema integrato di controllo, le telecamere di sicurezza dialogano con i sistemi antintrusione e gli altri dispositivi per il controllo degli accessi. Accedendo al proprio sistema da un’interfaccia di controllo remota (computer, tablet o smartphone) è possibile tenere sempre sotto controllo le telecamere e lo stato dei sensori e dei dispositivi, anche quando non si è presenti. Gli eventi o gli allarmi generati da questi sistemi, come ad esempio in caso di accesso non autorizzato in un’area interdetta, attivano eventi nel sistema video.
Abbiamo realizzato Sistemi di Videosorveglianza per:
Hai recentemente installato un impianto di videosorveglianza o di sicurezza nella tua abitazione ? Pensi che sarà un acquisto che sosterrai entro l’anno ? Leggi
Negli ultimi anni il mondo degli antifurti e della videosorveglianza hanno fatto passi da gigante per quanto riguarda la sicurezza e la prevenzione ai furti
Nuovo capannone per il Fustificio Frassineti di Forlì. Ci siamo occupati di: Quadri elettrici Linee elettriche e cavi Corpi illuminanti Impianto di allarme antifurto e
Con piacere eravamo presenti all’inaugurazione di Bracco Coffee Shop, nuovo locale posizionato nel centro storico di Forlì, in via Solferino 13/15. Dal look curato e
Contattaci senza impegno,
preventivi e sopralluoghi sono gratuiti.
Orari
Impianti Elettrici, Domotica, Sistemi Fotovoltaici, Impianti di Videosorveglianza, Antintrusione, Antincendio
Lunedì – Venerdì
08:00 – 12:00
14:00 – 18:00
Sabato – Domenica
Chiuso